COLITE E COLON IRRITABILE
Si parla di colite quando il colon,(il tratto dell’intestino che ha la funzione di assorbire e di eliminare cibo),diventa sede di un’infiammazione,mentre si è in presenza di colon irritabile quando il colon viene colpito da spasmi. I due disturbi danno luogo a sintomi molto simili tra loro.
Il mio consiglio
Bere due ore prima dei pasti principali un bicchiere di acqua con un cucchiaino di argilla e quattro cucchiai di succo di limone. Dolcificare con un cucchiaino di miele di arancio (ottimo antispasmodico) proseguire per almeno due settimane di seguito. Assumere inoltre per sei settimane del lievito durante i pasti principali. Inoltre consiglio vivamente l’assunzione di una tisana per la colite, nella dose di una tazza dopo i pasti principali.
Come mangiare
La dieta ideale ,che permette al colon di lavorare al meglio ,è a base di riso lessato condito con olio extravergine di oliva,carni bianche,pesci magri,carote,patate,zucchine, pere e mele. Gli alimenti che invece peggiorano i sintomi della colite e del colon irritabile sono il caffè ,le bevande alcoliche,i salumi,i pesci grassi e affumicati,i formaggi stagionati,aglio,cipolla,legumi,i dolci fritti e a base di creme.